ENARTIS FERM U42 500 Gr

Pagamenti sicuri al 100%
52,57 €
Tasse incluse

Ceppo criofilo, trova nella fermentazione a bassa temperatura le condizioni ideali per esprimere le sue qualità enologiche: bassa resa alcolica, elevata produzione di glicerina, bassa produzione di acidità volatile, elevata produzione di alcol β-feniletilenico(aroma di rosa e spezie)

Quantità

  • I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine dell'esecuzione dell'ordine stesso e non verranno in nessun caso ceduti a terzi, nel rispetto del DL 196 del 30.06.2003. I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine dell'esecuzione dell'ordine stesso e non verranno in nessun caso ceduti a terzi, nel rispetto del DL 196 del 30.06.2003.
  • I tempi di consegna stimati sono da 6-8 giorni a 12-14 giorni lavorativi per la merce pronta e da 30-40 giorni lavorativi per attrezzature personalizzate assemblate al momento dell'ordine. Per spedizioni di materiale pesante e/o ingombrante i tempi di consegna possono essere più lunghi. I tempi di consegna stimati sono da 6-8 giorni a 12-14 giorni lavorativi per la merce pronta e da 30-40 giorni lavorativi per attrezzature personalizzate assemblate al momento dell'ordine. Per spedizioni di materiale pesante e/o ingombrante i tempi di consegna possono essere più lunghi.
  • Il cliente può usufruire del diritto di recesso che va esercitato entro 10 giorni dalla consegna della merce. Tutti i prodotti venduti sono inoltre coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità ai sensi del DL 24/02. Il cliente può usufruire del diritto di recesso che va esercitato entro 10 giorni dalla consegna della merce. Tutti i prodotti venduti sono inoltre coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità ai sensi del DL 24/02.

COMPLESSITA’ AROMATICA E VOLUME GUSTATIVO

ES U42 è un ceppo selezionato per la sua capacità di dare complessità aromatica al vino e produrre quantità elevate di glicerina.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

ES U42 è un ceppo criofilo della specie Saccharomyces bayanus ex uvarum.

Come caratteristica della specie, ES U42 trova nella fermentazione a bassa temperatura le condizioni ideali per esprimere le sue qaulità enologiche:

 Bassa resa alcolica

 Elevata produzione di glicerina

 Bassa produzione di acidità volatile

 Elevata produzione di alcol β-feniletilico

I vini fermentati con ES U42 conservano le caratteristiche varietali dell’uva ma sono resi complessi da note floreali di rosa, frutta rossa e spezie..

CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE

Temperatura di fermentazione 10 - 20ºC (< 25°C per i vini rossi)

Fase di latenza media

Velocità di fermentazione moderata a basse temperature, elevata a temperature > 20°C.

Alcol tolleranza ≤ 16% v/v

Fattore killer neutro

Resistenza alla SO2 elevata

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Fabbisogno d’azoto medio-basso

Fabbisogno d’ossigeno medio-basso

Produzione di acidità volatile molto bassa

Produzione di H2S media

Produzione di glicerolo molto elevata

Compatibilità con la fermentazione malolattica: buona

Elevata capacità estrattiva di colore e tannini dalle bucce.

APPLICAZIONI

Vini bianchi, rosati e rossi d’impatto: aromatici, morbidi e voluminosi

Vini rossi d’affinamento

Vini prodotti con uve passite

PER OTTIMIZZARE IL RISULTATO

L’uso all’inoculo di Nutriferm Arom Plus arricchisce il mosto di aminoacidi ramificati e stimola la produzione di aromi fermentativi. A 1/3 della fermentazione alcolica, l’aggiunta di Nutriferm Advance contemporaneamente ad una buona areazione, aiuta a completare il consumo degli zuccheri ed a prevenire la comparsa di odori di ridotto.

Dato che ES U42 esprime al meglio le sue caratteristiche enologiche quando fatto fermentare a bassa temperatura (< 15°C nei vini bianchi e rosati; < 22°C nei vini rossi) per garantire un buon attecchimento del ceppo, si consiglia di prestare molta attenzione in fase di inoculo, ad acclimatarlo lentamente alla temperatura del mosto per evitare shock termici.

DOSI

20-40 g/hl

Le dosi maggiori si applicano in caso di uve alterate, elevate concentrazioni zuccherine e mosti in condizioni microbiologiche non perfette.

MODALITA’ D’USO

 Disperdere in un volume di acqua pulita 10 volte superiore al peso del lievito, mescolando dolcemente. La temperatura dell’acqua deve essere compresa tra 35-40°C.

 Attendere 20 minuti dopodiché agitare nuovamente.

 Aggiungere la sospensione al mosto o al pigiato all’inizio del riempimento della vasca. Fare attenzione che la differenza di temperatura tra la sospensione di lievito ed il mosto non superi i 10°C.

 Distribuire omogeneamente il lievito all’interno della massa inoculata.

Il rispetto dei tempi e delle modalità sopra descritte garantisce la massima vitalità del lievito reidratato.

Prodotto conforme al Codex Œnologique International.

Prodotto per uso enologico secondo quanto previsto dal Reg. (CE) N. 606/2009.

Contiene E491 (monostearato di sorbitano).

enar00116