ETICHETTATRICIE SEMIAUTOMATICHE FINO A 4.000 BOTT/H
I nostri prodotti sono 100% made in Italy: noi produciamo internamente tutte le parti meccaniche, i componenti elettrici ed elettronici sono certificati CE ed i programmi di gestione delle macchine sono sviluppati su software proprietario. Le nostre etichettatrici sono robuste ed affidabili: la struttura è realizzata in acciaio inox e i componenti elettronici sono di ultima generazione. Le nostre etichettatrici sono adatte per il confezionamento di molteplici formati di contenitore: a seconda del modello, le funzionalità della macchina possono essere ulteriormente ampliate mediante l’installazione di specifici gruppi optional. Richiedi un preventivo gratuito e personalizzato
Afrometri e Prelevatori
L'afrometro è uno strumento indispensabile per mantenere sotto controllo la pressione finale all'interno delle bottiglie e quindi il contenuto di anidride carbonica nei vini, spumanti, birra e bevande gassate in genere. Permette di:controllare l'evoluzione della variazione della pressione all'interno di bottiglie di spumante, controllare la pressiona "azoto" immesso col sistema azoto, controllare il valore "vuoto" nelle bottiglie tappate con sistema vuoto, valutare il comportamento dei tappi di sughero o sintetici sottoposti a pressione, valutare il comportamento dei recipienti in PET sotto pressione al variare della temperature esterne
FRANTOI MONOBLOCCO DA 30 A 200 KG/H
Frantoi Monoblocco e impianti Oleari di ultima generazione con gramole sottovuoto verticali, o orizzontali per produzioni di Olii Extravergine di altissima qualità. Soluzioni compatte e uniche nel loro genere, la linea Monoblocco è l’ideale per i piccoli produttori interessati a effettuare il processo di trasformazione subito dopo la raccolta, direttamente presso la propria azienda. Le macchine sono maneggevoli e facili da trasportare. Disponibile come supporto al monoblocco il Defogliatore / Deramificatore oltre alla Pompa Sansa ed alla vaschetta di ricezione dotata di pompa e filtro carrellato a cartoni 20x20.
Biotecnologie Correzione Vino
Biotecnoclogie d'avanguardia per il trattamento enologico. Crediamo nel tuo vino e lo supportiamo con le migliori biotecnologie. Questi particolari prodotti nascono da un attento lavoro e nella selezione delle materie prime. Grazie ad un team di ricerca e sviluppo, dedicato completamente alla creazione di nuovi rimedi naturali, offriamo prodotti certificati e servizi innovativi, pensati per esprimere al meglio il potenziale dei vini sia rossi che bianchi nonchè spumanti.
GENERATORI DI AZOTO
Assemblati su telaio metallico, impianto certificato CE/97/23 PED, gas prodotto idoneo secondo la Direttiva 2000/63/CE, PLC di controllo e compressore aria oil-free integrato. Funzionamento continuo 24 ore/giorno, 365 giorni l’anno senza sorveglianza. Facilità d’uso: per l’avviamento è sufficiente premere un tasto e seguire le istruzioni guida riportate sul display frontale. La produzione di azoto è proporzionale al consumo grazie all’intervento del modo stand-by. Pressione di erogazione: da 0,5 a 11 bar. Purezza gas erogato: da 99,999% a 97%. Tecnologia PSA (Pressure Swing Adsorption).
SCALDA FUSTI/TUBI
Tecnologia innovativa brevettata per scaldare fusti, serbatoi e tubi (fino a 200°) Queste termo-coperte permettono il mantenimento della temperatura al valore desiderato, utilizzate anche per cere, resine, colle ecc. Utilizziamo dei termostati che regolano non solo la temperatura ma anche la velocità di riscaldamento ed è possibile programmare l'accensione in modo anche remoto. Possiamo scaldare tubi fino a 100 metri di lunghezza con diametri che vanno dai 15 ai 150 mm. Questi sistemi di riscaldamento industriali sono studiati e costruiti anche per serbatoio di grande capacità.
Lavoriamo su progetti personalizzati, richiedi gratuitamente un preventivo.
Le migliori tecnologie sulla Pigiatura
Qui puoi trovare una vasta gamma di attrezzature delle maggiori ditte, nazionali ed internazionali, dedicate alla spremitura dell'uva. Torchi idraulici e a leva, presse continue e a membrana, con tutti i rispettivi accessori e ricambi disponibili sul mercato enologico. E’ necessario non confondere la pigiatura e la pressatura che sono due fasi diverse della vinificazione. La pigiatura è lo schiacciamento soffice dell’acino per estrarre parte del liquido, mentre la pressatura serve per estrarre il mosto presente nel pigiato.
GENERATORI DI OZONO
L'applicazione più importante dell'Ozono nella produzione alimentare è senz'altro la disinfezione dei recipienti: barriques, tonneaux, botti, silos, bottiglie, damigiane, etc. L'Ozono, oltre a garantire standard di disinfezione difficilmente equiparabili ad altri prodotti, è un gas naturale che rispetta il recipiente (essenziale per tutti i legni) e non altera le caratteristiche organolettiche del prodotto in quanto, dopo aver terminato la propria azione disinfettante, si riconverte in Ossigeno senza lasciare residui. Contattaci per un preventivo gratuito e personalizzato