ENARTIS ZYM 1000 S 250 Gr

81,20 €
Tasse incluse

Enzima pectolitico polvere ad elevata concentrazione e purezza. Particolarmente indicato per la defecazione statica dei mosti dove provoca una rapida idrolisi delle pectine accelerandone così la chiarifica.

Quantità

ENZIMA PECTOLITICO IN POLVERE MICROGRANULATA CARATTERISTICHE GENERALI

1000 S è una preparazione pectolitica altamente purificata ed attiva, particolarmente indicata per la pulizia statica dei mosti. 1000 S, svolgendo un'intensa azione idrolitica a carico delle pectine dell'uva, accelera i processi di illimpidimento e di chiarifica del mosto, permettendo quindi, in caso di defecazione a freddo, un notevole risparmio di frigorie. Allo stesso tempo, il maggiore compattamento della parte fecciosa consente di minimizzare le perdite di liquido e di ridurre i tempi di lavoro del filtro sottovuoto. Quando aggiunto direttamente sulle uve o in pressa, 1000 S aumenta la resa in mosto sia allo sgrondo sia in pressatura, permettendo altresì la riduzione dei tempi e delle pressioni operative. In vini ricchi di pectine, facilita la chiarifica e le operazioni di filtrazione.

1000 S non deriva da OGM (Organismi Geneticamente Modificati) e non contiene attività secondarie negative come ossidasi e cinnamil-esterasi.

APPLICAZIONI

1000 S nasce come enzima specifico per la pulizia dei mosti, pertanto viene principalmente utilizzato nelle prime fasi della vinificazione:

 sul mosto sgrondato o pressato: per diminuirne la viscosità ed accelerare di conseguenza la sfecciatura e la chiarifica;

 in pressa: per facilitare la fuoriuscita del succo; per incrementare la resa di pressatura; per diminuire le pressioni operative ed incrementare così la qualità del vino (minore azione meccanica a carico delle bucce e minore estrazione di composti dai gusti erbacei).

1000 S può essere impiegato anche per facilitare le operazioni di chiarifica e filtrazione di vini che, in conseguenza di un elevato contenuto in pectine, risultano di difficile pulizia.

DOSI

1 ÷ 2 g/hl

Le dosi possono variare in funzione del vitigno e dell'annata. Le dosi più elevate si applicano in condizioni di pH e temperatura bassi, con tempi di lavorazione brevi e in caso di uve particolarmente ricche di sostanze pectiche (Moscato, uve poco mature ecc.). Nell'applicazione su vino, i tempi di contatto necessari all'azione di 1000 S sono dell'ordine dei due - tre giorni o più, in funzione delle temperatura del vino stesso.

MODALITA' D'USO

Dissolvere il prodotto in 10 parti d'acqua e aggiungere in maniera uniforme direttamente sulle uve mediante dosatore, oppure al mosto in fase di riempimento del serbatoio o nel corso di un rimontaggio.

Il prodotto è conforme alle caratteristiche richieste da:

FAO/WHO's Joint Expert Committee on Food Additives (JECFA)

Food Chemicals Codex (FCC) for food grade enzymes

Codex Œnologique International

Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:

Regolamento (CE) N. 606/2009

enar0008