

Enzima pectolitico liquido con attività secondarie di tipo cellulasico ed emicellulasico, specifico per la macerazione pellicolare delle uve bianche. Usato in macerazione provoca una maggiore estrazione dei precursori aromatici potenziando così il carattere varietale, l’intensità e la complessità olfattiva del vino. In criomacerazione, abbrevia i tempi di contatto a vantaggio di un sensibile risparmio di frigorie. In pressatura, aumenta la qualità del vino e la resa in mosto.
ENZIMA PECTOLITICO LIQUIDO PER LA MACERAZIONE PELLICOLARE DELLE UVE BIANCHE CARATTERISTICHE GENERALI
EXTRA è una preparazione enzimatica liquida ad attività pectolitica, specifica per la macerazione pellicolare delle uve bianche. L'applicazione di EXTRA in criomacerazione infatti, induce una rapida diminuzione della viscosità del pigiato, fatto questo che si traduce in scambi termici più efficienti e di conseguenza in un sensibile risparmio di frigorie. Inoltre, la presenza di attività collaterali di natura cellulasica ed emicellulasica garantisce una rapida ed intensa disgregazione delle pareti e delle membrane cellulari dell'uva, favorendo così il passaggio in soluzione delle sostanze nobili contenute nella buccia, in particolare di polifenoli e precursori aromatici. L'applicazione di EXTRA nella macerazione pellicolare delle uve bianche consente quindi di ottenere vini più ricchi e complessi all'olfatto, più strutturati e più equilibrati al gusto, e dotati di un maggiore potenziale di invecchiamento.
L'utilizzo di EXTRA in macerazione o in pressa porta generalmente ad un incremento di resa in succo del 6÷8% e, come dimostra una recente sperimentazione condotta su uve Chardonnay, ad un sensibile aumento del contenuto naturale in azoto prontamente assimilabile (APA) del mosto. Inoltre, l'attività di degradazione delle pectine svolta da EXTRA facilita la successiva chiarificazione dei mosti che non necessitano quindi di apporti enzimatici aggiuntivi.
EXTRA non deriva da OGM (Organismi Geneticamente Modificati) e non contiene attività secondarie negative come ossidasi e cinnamil-esterasi.
APPLICAZIONI
EXTRA si applica in tutti quei casi in cui si vuole massimizzare l'estrazione dei composti contenuti nelle bucce delle uve bianche, in particolare:
- in criomacerazione: permette di ridurre i tempi di contatto, consentendo un sensibile risparmio di frigorie;
- in pressa: un'aggiunta tempestiva riduce le pressioni e la durata dei cicli di pressatura. Si ottiene così un aumento della qualità del vino (riduzione dei gusti erbacei legati ad un'eccessiva azione meccanica sulle bucce), accompagnato da un sensibile incremento della resa in succo.
DOSI
Da 2 a 6 ml/100 kg d'uva.
Le dosi più elevate si applicano in condizioni di pH e temperature bassi, con tempi di macerazione brevi e in caso di uve non sufficientemente mature.
MODALITA' D'USO
Data la sua forma liquida, EXTRA può essere utilizzato tal quale, oppure diluito in acqua. Aggiungere direttamente al pigiato o alle uve in maniera uniforme, tramite dosatore, oppure in fase di riempimento del serbatoio, o ancora nel corso di un rimontaggio.
Il prodotto è conforme alle caratteristiche richieste da:
FAO/WHO's Joint Expert Committee on Food Additives (JECFA)
Food Chemicals Codex (FCC) for food grade enzymes
Codex Œnologique International
Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:
Regolamento (CE) N. 606/2009