

Enzima pectolitico sviluppato specificamente per la flottazione dei mosti. In conseguenza del suo elevato contenuto in pectinliasi, provoca una rapida riduzione della viscosità del mosto e la formazione di grossi flocculi capaci di salire velocemente in superficie e di originare fecce molto compatte.
ENZIMA LIQUIDO PER LA MACERAZIONE AD ALTE TEMPERATURE DELLE UVE ROSSE CARATTERISTICHE GENERALI
T-RED è un nuovo preparato enzimatico sviluppato nei laboratori ENARTIS specificamente per l’applicazione su uve rosse. La presenza di attività pectolitiche ed emicellulasiche resistenti alle alte temperature (temperatura ottimale di lavoro 55°C) fa di T-RED un enzima adatto per l’applicazione nella vinificazione in rosso dove è prevista l’adozione di processi termici per accelerare l’estrazione delle sostanze polifenoliche contenute nelle bucce. T-RED infatti, incrementa la disorganizzazione della cellula, provocando così una maggiore e più bilanciata estrazione polifenolica che assicura una maggiore tenuta del colore ed una mmaggiore struttura gustativa. Contemporaneamente, l’equilibrato contenuto in pectin-liasi, pectin-esterasi e poligalatturonasi determina una rapida caduta della viscosità, essenziale per una buona chiarificazione, e migliorare la filtrabilità dei mosti e dei vini con aumenti in resa anche del 50 % .
T-RED non deriva da OGM (organismi geneticamente modificati) e non contiene attività secondarie negative (ossidasi, antocianasi, cinnamil-esterasi).
APPLICAZIONI
- Termovinificazione
- Vinificazione in rosso in climi caldi senza controllo della temperatura
- Macerazione tradizionale delle uve rosse
DOSI
2-6 ml/q su uva o pigiato
Le dosi possono variare in funzione del vitigno, dell’annata, del pH, della temperatura e della tecnologia impiegata. Su varietà a buccia sottile o uve attaccate da Botrytis, utilizzare il dosaggio minimo o impiegare solo su uva.
MODALITA' D'USO
Il prodotto può essere impiegato tal quale o diluito in acqua per meglio omogeneizzarlo alla massa da aggiungere.
Il prodotto è conforme alle caratteristiche richieste da:
FAO/WHO's Joint Expert Committee on Food Additives (JECFA)
Food Chemicals Codex (FCC) for food grade enzymes
Codex Œnologique International
Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:
Regolamento (CE) N. 606/2009