CEPPO PRC 1 Kg.

84,48 €
Tasse incluse

Lievito di grande qualità e purezza, adatto all'ottenimento di vini fruttati e spumanti intensamente profumati.

Quantità

LIEVITO ENOLOGICO PER LA PRODUZIONE DI SPUMANTI FRESCHI E FRUTTATI

COMPOSIZIONE

Sospensione liquida concentrata di lievito enologico Saccharomyces cerevisiae r.f. bayanus.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Lievito di grande qualità e purezza, adatto all’ottenimento di vini fruttati e spumanti intensamente profumati.

Garantisce elevata resistenza all’alcol, bassa produzione di acetaldeide ed ottime rese di fermentazione.

Produce esteri in buone quantità.

CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE

Temperatura di fermentazione 15 - 25ºC

Fase di latenza corta

Velocità di fermentazione elevata

Alcol tolleranza ≤ 16% v/v

Resistenza alla SO2 elevata

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Fabbisogno d’azoto medio - basso

Produzione di acidità volatile molto bassa

Produzione di H2S molto bassa

Produzione di acetaldeide bassa

Produzione di esteri buona

APPLICAZIONI

Seconda fermentazione di vini spumanti e frizzanti, bianchi e rossi, caratterizzati da intensi aromi freschi e fruttati

Vini passiti

DOSI

10÷40 g/hL

MODALITÀ D'USO

In prima fermentazione

Agitare la bottiglia prima dell’uso.

Disperdere il prodotto in 5 parti di mosto fresco*.

Mescolare delicatamente fino ad ottenere una miscela fluida ed omogenea.

Aggiungere al mosto* all’inizio del riempimento della vasca.

Fare un rimontaggio per distribuire omogeneamente il lievito all’interno del serbatoio.

*Assicurasi che il contenuto in SO2 libera sia inferiore a 25 mg/l.

In presa di spuma:

Agitare la bottiglia prima dell’uso.

Disperdere il prodotto in 5 parti d’acqua non clorata.

Mescolare delicatamente fino ad ottenere una miscela fluida ed omogenea.

Utilizzare per la preparazione di un pied de cuve pari ad almeno il 3% del vino da rifermentare. 

Non lasciare mai andare a secco il pied de cuve ed aggiungerlo alla massa da rifermentare solo quando ha raggiunto pressappoco la stessa gradazione alcolica.

Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:

Reg. (CE) N. 606/2009 

enar00116