

Saccharomyces cerevisiae. Ceppo destinato alla produzioni di vini rossi di medio-lungo affinamento stile "nuovo mondo". Dotato di ottima capacità estrattiva, produce vini di grande struttura e con colore stabile, caratterizzati da intense note speziate e fruttate che si percepiscono fin dal termine della fermentazione.
VINI ROSSI D’AFFINAMENTO
ES 488 è un lievito indicato nell’elaborazione di vini rossi prodotti con uve ben mature, di cui si vuole esaltare l’espressione varietale e la potenza gustativa.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
ES 488 è un ceppo consigliato nella produzione di vini rossi d’affinamento stile “nuovo mondo”.
Evidenzia ed intensifica le caratteristiche varietali di uve rosse ben mature. In particolare, esalta gli aromi di frutta rossa (lampone, mirtillo, ribes e amarena) e ne aumenta la complessità aggiungendo note minerali, speziate (liquirizia) e floreali (violetta). I vini risultano aromaticamente aperti già al termine della fermentazione alcolica .
Aiuta a mascherare l’aroma erbaceo di varietà come Cabernet Franc e Sauvignon.
Dotato di un’ottima capacità estrattiva, produce vini di grande struttura e con colore stabile.
Nei vini ad elevata gradazione alcolica, aiuta a mitigare la sensazione bruciante.
CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE
Temperatura di fermentazione 15 - 28ºC
Fase di latenza breve
Velocità di fermentazione moderata
Alcol tolleranza ≤ 16% v/v
Fattore killer killer
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Fabbisogno d’azoto elevato
Fabbisogno d’ossigeno elevato
Produzione di acidità volatile bassa
Produzione di H2S medio-bassa
Produzione di SO2 bassa
Produzione di schiuma bassa
Compatibilità con la fermentazione malolattica: elevata, favorisce l’avvio della FML.
Vini aromaticamente aperti al termine della fermentazione
Scarso assorbimento del colore sulla parete cellulare
APPLICAZIONI
Vini di medio-lungo affinamento ottenuti a partire da uve ben mature.
Fermentazione di uve Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Malbec, Tempranillo, Sangiovese, Negroamaro, Raboso, Barbera, Dolcetto.
PER OTTIMIZZARE IL RISULTATO
Per esaltare la produzione di note fruttate, utilizzare Nutriferm Arom o Nutriferm Arom Plus come attivante da somministrare all’inoculo. Nutriferm Arom apporta aminoacidi specifici che ES488 è in grado di utilizzare nella sintesi di composti aromatici. In alternativa, aggiungere Enartis tan Red Fruit in macerazione. Questo tannino contiene dei precursori aromatici responsabili dello sviluppo di note di ciliegia e frutta fresca che vengono liberati grazie all’azione di enzimi idrolitici prodotti da ES488.
Per stabilizzare gli aromi e per equilibrare i tannini, utilizzare Enartis Pro Tinto in fermentazione. Si otterranno così dei vini con aromi più intensi e persistenti, più morbidi al palato e facili da bere sin dall’inizio.
DOSI
20-40 g/hl
Le dosi maggiori si applicano in caso di uve alterate, elevate concentrazioni zuccherine e mosti in condizioni microbiologiche non perfette.
MODALITA’ D’USO
Disperdere in un volume di acqua pulita 10 volte superiore al peso del lievito, mescolando dolcemente. La temperatura dell’acqua deve essere compresa tra 35-40°C.
Attendere 20 minuti dopodiché agitare nuovamente.
Aggiungere la sospensione al mosto o al pigiato all’inizio del riempimento della vasca. Fare attenzione che la differenza di temperatura tra la sospensione di lievito ed il mosto non superi i 10°C.
Distribuire omogeneamente il lievito all’interno della massa inoculata.
Il rispetto dei tempi e delle modalità sopra descritte garantisce la massima vitalità del lievito reidratato.
Prodotto conforme al Codex Œnologique International.
Prodotto per uso enologico secondo quanto previsto dal Reg. (CE) N. 606/2009.
Contiene E491 (monostearato di sorbitano).