

ES FLORAL nuova formulazione costituita da una miscela di lieviti con caratteristiche fermentative ed enzimatice sinergiche. Produce vini bianchi, rossi e rosati freschi e beverini, caratterizzati da note floreali, di frutta bianca e agrumi.
LIEVITO PER VINI FLOREALI NUOVO BLEND DI LIEVITI SINERGICI ES FLORAL è un ceppo selezionato per la sua capacità di produrre intensi aromi floreali, è ora una miscela di lieviti con caratteristiche fermentative e sensoriali potenziate
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
ES FLORAL, ceppo contraddistinto per la capacità di produrre aromi di tipo floreale, è ora una miscela con caratteristiche fermentative e sensoriali potenziate.
La sinergia tra le attività enzimatiche presenti nei diversi ceppi, fa sì che l’aroma prodotto dal nuovo ES FLORAL sia più intenso e complesso. Oltre alla produzione del caratteristico aroma floreale (rosa bianca e biancospino) e di frutta bianca (pesca, albicocca, pera ecc.), appaiano note di agrume, frutta fresca e aromi varietali che rendono il vino più invitante.
Al palato il vino è piacevolmente acidulo, fresco e leggero di corpo.
CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE
Temperatura di fermentazione 10 - 25ºC
Fase di latenza media
Velocità di fermentazione moderata
Alcol tolleranza ≤ 15% v/v
Fattore killer neutro
Resistenza alla SO2 elevata
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Fabbisogno d’azoto medio
Fabbisogno d’ossigeno medio-basso
Produzione di acidità volatile bassa
Produzione di H2S media
Produzione di SO2 bassa
Produzione di glicerina medio-alta (6-8 g/L)
Compatibilità con la fermentazione malolattica: buona
APPLICAZIONI
Vini bianchi, rossi e rosati beverini
Rosati stile provenzale
PER OTTIMIZZARE IL RISULTATO
Per esaltare la produzione di aromi di fermentazione, è necessario curare la nutrizione del lievito fornendo una buona fonte aminoacidica e di fattori di sopravvivenza. Si consiglia pertanto di nutrire ES FLORAL con Nutriferm Arom Plus all’inoculo. Nutriferm Arom Plus apporta sia steroli ed acidi grassi insaturi utili per mantenere efficiente il metabolismo cellulare in presenza di alcol, sia aminoacidi che fungono da precursori nella sintesi di sostanze aromatiche.
L’uso di Enartis Pro Uno o Enartis Tan Elegance in fermentazione protegge e a stabilizza gli aromi secondari aumentando così la longevità olfattiva del vino.
DOSI
20-40 g/hl
Le dosi maggiori si applicano in caso di uve alterate, elevate concentrazioni zuccherine e mosti in condizioni microbiologiche non perfette.
MODALITA’ D’USO
1) Reidratare 20-40 g/hL di lievito secco attivo in 10 volte il suo peso di acqua potabile a 35-40°C Mescolare dolcemente per rompere eventuali grumi ed attendere 20-30 minuti.
2) Lentamente aggiungere alla sospensione di lievito un po’ di mosto per abbassare la temperatura: l’abbassamento di temperatura non deve superare i 10°C. Questa operazione aiuta il lievito ad acclimatarsi alle basse temperature e ad evitare il rischio di shock termico. Lasciare riposare per 15 minuti.
3) Ripetere l’operazione descritta al punto 2 fino a quando la differenza di temperatura tra la sospensione di lievito e il mosto da inoculare è inferiore a 10°C.
4) Aggiungere la sospensione di lievito nella parte inferiore della vasca dopodiché mescolare.
Il rispetto dei tempi e delle modalità sopra descritte garantisce la massima vitalità del lievito reidratato.
CONFEZIONI E CONSERVAZIONE
Sacchetto da 0,5 kg sottovuoto
Confezione chiusa: conservare il luogo fresco (preferibilmente tra 5º e 15ºC) e asciutto.
Confezione aperta: richiudere accuratamente e conservare il prodotto come indicato sopra. Consumare rapidamente.
Prodotto conforme al Codex Œnologique International.
Prodotto per uso enologico secondo quanto previsto dal Reg. (CE) N. 606/2009.
Contiene E491 (monostearato di sorbitano).