ENARTIS VQ 10 500 Gr.

46,93 €
Tasse incluse

Lievito per vini bianchi di alta gamma, selezionato per le sue ottime doti fermentative e per la finezza e la pulizia olfattiva che caratterizzano i vini prodotti con questo lievito. Quando utilizzato nella fermentazione di uve di qualità rispetta le caratteristiche varietali dell’uva e ne esalta gli aromi fruttati.

Quantità

Lievito per vini bianchi di alta gamma

CARATTERISTICHE SENSORIALI 

Il ceppo VQ10 è stato selezionato per le sue ottime doti fermentative e per la finezza e la pulizia olfattiva che caratterizzano i vini prodotti con questo lievito. Quando utilizzato nella fermentazione di uve di qualità infatti, rispetta le caratteristiche varietali dell’uva e ne esalta gli aromi fruttati. 

Nella fermentazione in barrique, mitiga le note di legno e produce intensi aromi di frutta bianca dolce.  

In fase di affinamento,rilascia elevate quantità di polisaccaridi che contribuiscono ad aumentare il volume gustativo del vino.  

Per la sua capacità di fermentare a basse temperature e in mosti con elevato grado alcolico potenziale, VQ10è indicato anche come ceppo di sicurezza per condizioni difficili. 

CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE 

Temperatura di fermentazione  10 - 25ºC    

Fase di latenza    breve     

Velocità di fermentazione  moderata 

Alcol tolleranza   

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE 

Fabbisogno d’azoto  scarso 

Fabbisogno d’ossigeno  scarso 

Produzione di acidità volatile bassa  

Produzione di H2S bassa  

Produzione di SO2 bassa 

Produzione di polisaccaridi elevata 

Produzione di schiuma  bassa 

Compatibilità con la fermentazione malolattica: neutra 

APPLICAZIONI

Vini bianchi fermentati in barrique 

Fermentazioni a basse temperature 

Varietà raccomandate: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer, Pinot grigio, Riesling, Viognier 

PER OTTIMIZZARE IL RISULTATO

I vini prodotti con VQ10 si contraddistinguono per la finezza e la pulizia aromatica. Per migliorare ulteriormente queste sue caratteristiche, quando impiegato in prima fermentazione, si consiglia di nutrirlo all’inoculo con Nutriferm Energy, che favorisce la prevalenza sulla flora indigena e previene la sintesi di metaboliti indesiderati.Ad 1/3 della fermentazione alcolica l’aggiunta di Nutriferm Advance favorisce la chiusura della fermentazione e previene la comparsa di odori di ridotto. 

DOSI

20-40 g/hl

Le dosi maggiori si applicano in caso di uve alterate, elevate concentrazioni zuccherine e mosti in condizioni microbiologiche non perfette.

MODALITA’ D’USO

 Disperdere in un volume di acqua pulita 10 volte superiore al peso del lievito, mescolando dolcemente. La temperatura dell’acqua deve essere compresa tra 35-40°C.

 Attendere 20 minuti dopodiché agitare nuovamente.

 Aggiungere la sospensione al mosto o al pigiato all’inizio del riempimento della vasca. Fare attenzione che la differenza di temperatura tra la sospensione di lievito ed il mosto non superi i 10°C.

 Distribuire omogeneamente il lievito all’interno della massa inoculata.

Il rispetto dei tempi e delle modalità sopra descritte garantisce la massima vitalità del lievito reidratato.

Prodotto conforme al Codex Œnologique International.

Prodotto per uso enologico secondo quanto previsto dal Reg. (CE) N. 606/2009.

Contiene E491 (monostearato di sorbitano).

enar00142