

Miscela bilanciata di metabisolfito di potassio, acido ascorbico e tannini idrolizzabili. Utilizzato sulle uve, garantisce una buona protezione antibatterica e antiossidante. Indicato per il trattamento delle uve destinate alla produzione di vini base spumante, uve bianche ricche in sostanze polifenoliche ed uve vendemmiate a macchina. Previene molto efficacemente la comparsa del difetto noto come “invecchiamento atipico”.
ANTIOSSIDANTE AD AMPI O SPETTRO D'AZIONE
COMPOSIZIONE
Potassio metabisolfito 50 %
Acido L-ascorbico 30 %
Tannino gallico 20 %
CARATTERISTICHE GENERALI
Aspetto: polvere omogenea color marrone chiaro, con leggero odore di SO2
Grazie al suo elevato potere antiossidante ed alla sinergia tra i suoi componenti,
AST (ex Assotan) previene le ossidazioni dei mosti, salvaguardando il potenziale aromatico delle uve.
L'acido ascorbico reagisce rapidamente con l'ossigeno presente, eliminandolo, e limitando contemporaneamente l'azione della laccasi; il tannino gallico, grazie alle sue spiccate proprietà antiossidanti e antiradicaliche, blocca l'acqua ossigenata che si forma durante la reazione tra ascorbico e ossigeno, coadiuvando l'azione dell'anidride solforosa e mantenendone l'efficacia come antisettico.
Il sapiente equilibrio tra i costituenti di ASTpermette di preservare ed esaltare i caratteri aromatici varietali delle uve e dei mosti, e allo stesso tempo di mantenere un'efficace azione antiossidante, antiossidasica e antimicrobica, riducendo contemporaneamente l'effetto macerativo della solforosa.
APPLICAZIONI
MODALITA' D'USO
Sciogliere AST in 10 parti d'acqua ed aggiungere direttamente al mosto o sulle uve.
Prodotto composto da materie prime conformi alle caratteristiche richieste da:
Codex Œnologique International
Prodotto per uso enologico secondo quanto previsto da:
Reg. (CE) N. 606/2009