ENARTIS TAN BLANC 1 Kg.

81,20 €
Tasse incluse

Tannino gallico in forma granulare. Grazie ad un'intensa attività antiossidante, preserva le sostanze aromatiche del vino e previene la comparsa di difetti olfattivi tra i quali l'odore di ridotto causato dall'esposizione del vino ai raggi ultravioletti (colpo di luce). Inoltre, amplifica l'azione batteriostatica ed antiossidante dell'anidride solforosa.

Quantità

TANNINO ENOLOGICO PER VINI BIANCHI

COMPOSIZIONE

Tannino gallico

CARATTERISTICHE GENERALI

Aspetto: granuli giallognoli con lievi sentori floreali.

ENARTIS TAN BLANC è un tannino idrolizzabile della classe dei gallotannini, cioè tannini che per idrolisi acida liberano una frazione glucidica e una frazione fenolica costituita prevalentemente da acido gallico. ENARTIS TAN BLANC contribuisce a fissare e stabilizzare alcune delle molecole odorose del vino, riduce i rischi di formazione dell’odore di ridotto e previene la produzione di 3-metilbut-2-ene-1-tiolo, composto responsabile di un difetto noto come “gusto di luce”. Grazie al suo colore chiaro, ENARTIS TAN BLANC è particolarmente adatto all’utilizzo nei vini bianchi dove può essere utilizzato in vinificazione per rafforzare l’azione batteriostatica e antiossidante dell’anidride solforosa. ENARTIS TAN BLANC risulta utile anche nella prevenzione della casse rameica e ferrica, grazie alla sua capacità sequestrante dei metalli.

La forma in granuli di ENARTIS TAN BLANC infine, ne facilita la dispersione in acqua e vino e riduce la formazione di polveri fastidiose per l’operatore di cantina.

APPLICAZIONI

- Effetto antiossidante

- Prevenzione gusto luce

- Prevenzione e cura gusto di ridotto

Si consiglia l’aggiunta del tannino già su mosto.

DOSI

In vinificazione: 3 ÷ 10 g/hl

Nel vino in affinamento: 4 ÷ 8 g/hl

MODALITÀ D'USO

Sciogliere ENARTIS TAN BLANC in rapporto 1:10 in acqua o in vino, mescolando in continuazione. Addizionare alla massa in rimontaggio tramite pompa dosatrice o tubo Venturi.

Per aggiunte in vino, si consiglia di effettuare delle prove preventive di laboratorio per valutare l’impatto organolettico del tannino e per la messa a punto del dosaggio. Si raccomanda inoltre, di effettuare l’aggiunta di ENARTIS TAN BLANC nelle prime fasi dell’affinamento fino ad un massimo di 1 ÷ 2 settimane prima dell’imbottigliamento. In caso di aggiunte in prossimità dell’imbottigliamento, si raccomanda di valutarne l’effetto su filtrabilità e stabilità proteica e colloidale del vino realizzando prove preventive di laboratorio.

Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:

Reg. (CE) N. 606/2009

Prodotto conforme alle caratteristiche richieste da:

Codex Œnologique International

enar0061