ENARTIS TAN ÉLEVAGE 1 kg.

393,53 €
Tasse incluse

Tannino estratto da doghe di rovere stagionate all'aria aperta. Può essere utilizzato sia nei vini bianchi che nei vini rossi per incrementarne la struttura e la complessità olfattiva grazie all'apporto di eleganti note di vaniglia, caramello e liquirizia. Inoltre, assicura una maggiore protezione antiossidante e previene e cura la formazione di odori di ridotto.

Quantità

TANNINO ENOLOGICO DI QUERCIA

COMPOSIZIONE

Tannino di quercia.

CARATTERISTICHE GENERALI

Aspetto: polvere fine color camoscio, con profumo di legno.

ENARTIS TAN ÉLEVAGE è un ellagitannino estratto da doghe di rovere; utilizzato sia in vinificazione che in affinamento contribuisce alla struttura, all'aroma e all'armonia gustativa dei vini bianchi e rossi. È in grado di complessare e distruggere i tioli e i mercaptani, che sono responsabili dell'odore di ridotto. L'aggiunta di ENARTIS TAN ÉLEVAGE alla fine della fermentazione malolattica permette una maggiore protezione dall'ossidazione delle molecole responsabili del colore.

APPLICAZIONI

Come stabilizzante del colore nei mosti e vini

Apporto di struttura

Per prevenire la formazione di composti solforati durante soste prolungate sulle fecce o in presa di spuma

Per la cura degli odori di ridotto

MODALITÀ D'USO

Sciogliere ENARTIS TAN ÉLEVAGE in rapporto 1:10 in acqua tiepida o vino, mescolando in continuazione. Addizionare alla massa in rimontaggio tramite pompa dosatrice o tubo Venturi. Si consiglia di effettuare delle prove preventive di laboratorio per valutare l’impatto organolettico del tannino e per la messa a punto del dosaggio. Si raccomanda inoltre, di effettuare l’aggiunta di ENARTIS TAN ÉLEVAGE nelle prime fasi dell’affinamento fino ad un massimo di 1 ÷ 2 settimane prima dell’imbottigliamento. In caso di aggiunte in prossimità dell’imbottigliamento, si raccomanda di valutarne l’effetto su filtrabilità e stabilità proteica e colloidale del vino realizzando prove preventive di laboratorio.

DOSI

Vini bianchi: 2 ÷ 8 g/hl

Vini rossi: 4 ÷ 15 g/hl

Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da: Reg. (CE) N. 606/2009

enar0068