ENARTIS TAN SUPEROAK 1 Kg.

322,74 €
Tasse incluse

Tannino specifico per l'impiego in fase di affinamento. Grazie ad una composizione bilanciata tra tannini di quercia e tannini condensati, risulta estremamente efficace nella stabilizzazione del colore dei vini rossi ed è indicato in microssigenazione. Inoltre, il profilo organolettico caratterizzato da spiccate sensazioni di volume e morbidezza e da una leggera nota olfattiva di legno tostato, ne permette l'uso sia in vini bianchi che rossi, anche a pochi giorni dall'imbottigliamento

Quantità

COMPOSIZIONE

Miscela di tannini di quercia e condensati.

CARATTERISTICHE GENERALI

Aspetto: polvere beige.

ENARTIS TAN SUPEROAK è una miscela di tannini di quercia e condensati messa appunto specificamente per l’impiego in fase di affinamento. Grazie ad una composizione bilanciata tra tannini di quercia e tannini condensati, ENARTIS TAN SUPEROAK risulta estremamente efficace nella stabilizzazione del colore dei vini rossi, quando utilizzato nelle prime fasi dell’affinamento o in microssigenazione. Inoltre, il profilo organolettico caratterizzato da spiccate sensazioni di volume e morbidezza e da una leggera nota olfattiva di legno tostato, rende ENARTIS TAN SUPEROAK un tannino adatto al trattamento di vini bianchi e rossi anche a pochi giorni dall’imbottigliamento.

APPLICAZIONI

Vini rossi

subito dopo le fermentazioni per favorire la stabilizzazione del colore;

microssigenazione per rinforzare la componente polifenolica naturale del vino;

durante tutto l’affinamento per migliorare morbidezza, equilibrio gustativo, pulizia e complessità olfattiva. In taluni casi aiuta ad attenuare le sensazioni di astringenza ed amaro.

protezione antiossidante

Vini bianchi

durante tutto l’affinamento per migliorare struttura, equilibrio gustativo, pulizia e complessità olfattiva. In taluni casi aiuta ad attenuare la sensazione d’amaro;

protezione antiossidante.

DOSI

Vini bianchi: 5÷10 g/hl

Vini rossi e rosati: 5÷20g/hl

MODALITA D’USO

Sciogliere ENARTIS TAN SUPEROAK in 10 di acqua o vino mescolando in continuazione. Addizionare alla massa in rimontaggio tramite pompa dosatrice o tubo Venturi.

Si consiglia di effettuare delle prove preventive di laboratorio per valutare l’impatto organolettico del tannino e per la messa a punto del dosaggio. Si raccomanda inoltre, di effettuare l’aggiunta di ENARTIS TAN SUPEROAK nelle prime fasi dell’affinamento fino ad un massimo di 1 ÷ 2 settimane prima dell’imbottigliamento. In caso di aggiunte in prossimità dell’imbottigliamento, si raccomanda di valutarne l’effetto su filtrabilità e stabilità proteica e colloidale del vino realizzando prove preventive di laboratorio.

Prodotto per uso enologico secondo quanto previsto da: Reg. (CE) N. 606/2009

enar0073