

Tannino estratto a temperatura ambiente da legno fiammato di quercia tostata. Questa nuova tecnica estrattiva a freddo e senza l'ausilio della pressione, impedisce alle componenti volatili positive di ossidarsi e permette l'eliminazione dei composti responsabili di odori pesanti di legno. Ne deriva un tannino unico, dall'aroma complesso ed intenso di vaniglia, cioccolato e legno tostato.
TANNINO ENOLOGICO DI QUERCIA TOSTATA
COMPOSIZIONE
Tannino ellagico estratto da legno di quercia tostata.
CARATTERISTICHE GENERALI
Aspetto: polvere beige
UNICO #1 è un tannino ellagico estratto con una tecnica innovativa da legno di quercia tostata. Questa nuova tecnica estrattiva a freddo e a bassa pressione, evita l'ossidazione delle componenti volatili positive del legno che restano perciò integre nel tannino e reattive nei confronti dei composti volatili del vino.
UNICO #1 presenta intatte le note aromatiche tipiche del legno tostato come la nota di vaniglia (vanillina), vaniglia-caramello (ciclotene), vaniglia-cacao (maltolo), fruttato-dolce (HDFM) e confettura (idrossifuraneolo).
La reattività del tannino con le molecole odorose del vino porta alla formazione di aromi più complessi, più intensi e che si conservano meglio nel tempo.
UNICO #1 attenua le note aromatiche negative del vino e non apporta molecole responsabili di difetti riconducibili al legno quali odori di ridotto (fenolo), empireumatici (4-metil guaiacolo), bruciato-catrame (4-etil guaiacolo), ma genera profumi netti ed intensi. UNICO
#1 aggiunto al vino a dosaggi medi supporta le molecole isoprenoiche e nor-isoprenoiche rendendo più intensa la percezione delle note varietali.
APPLICAZIONI
UNICO #1 è indicato per il trattamento durante l'affinamento dei vini in cui si vogliono evidenziare note dolci e tostate e in cui si vogliono conferire morbidezza e dolcezza, attenuando la percezione d'astringenza ed amaro.
Aggiunto all’imbottigliamento, amplia la complessità aromatica dei vini. Aggiunto all’inizio dell’affinamento, aiuta a prolungare la vita dei fusti di legno.
MODALITÀ D’USO
Sciogliere UNICO #1 in 5 ÷ 10 parti di acqua o vino, mescolando in continuazione. Addizionare alla massa in rimontaggio tramite pompa dosatrice o tubo Venturi.
Si consiglia di effettuare delle prove preventive di laboratorio per valutare l’impatto organolettico di UNICO #1 e per la messa a punto del dosaggio.
Si raccomanda inoltre, di utilizzare UNICO #1 nelle prime fasi dell’affinamento fino a un massimo di 1 ÷ 2 settimane prima dell’imbottigliamento. In caso di aggiunte in prossimità dell’imbottigliamento, valutare preventivamente l’effetto su filtrabilità, stabilità proteica e stabilità colloidale.
DOSI
Vini bianchi 1 ÷ 10 g/hl
Vini rossi 1 ÷ 15 g/hl
Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da: Reg. (CE) N. 606/2009