

Nuova gelatina liquida ad alto peso molecolare per la chiarifica di mosti e vini di qualità. Pratica alternativa alle gelatine solubili a caldo e all'albumina d'uovo.
GELATINA LIQUIDA MEDIAMENTE IDROLIZZATA PER LA CHIARIFICA DI MOSTI E VINI DI QUALITA’
COMPOSIZIONE
Gelatina alimentare in soluzione acquosa, stabilizzata microbiologicamente con anidride solforosa.
CARATTERISTICHE GENERALI
CLARGEL è una gelatina liquida a peso molecolare medio-alto, elevata carica positiva, dotata di ottima capacità chiarificante.
E’ indicata nella chiarifica dei mosti, anche per flottazione, in associazione con Sil Floc, Pluxbenton N, Bentolit Super e Enartis Tan Clar.
Allo stesso modo, può essere impiegata nella chiarifica dei vini bianchi e rosati dove assicura una pulizia rapida e completa.
Nei vini rossi di buona struttura invece, elimina i tannini più duri ed aggressivi e contribuisce al raggiungimento dell’equilibrio gustativo.
Per le sue qualità chimico-fisiche, CLARGEL può essere utilizzata in alternativa alla gelatine solubili a caldo, di cui possiede caratteristiche applicative molto simili ma con il vantaggio di avere una maggiore praticità d’uso. Per questo motivo, per le cantine che vogliono abbandonare l’uso di coadiuvanti allergenici, CLARGEL può essere una valida alternativa dell’albumina d’uovo.
APPLICAZIONI
Chiarifica statica e flottazione dei mosti
Chiarifica dei vini bianchi e rosati
Chiarifica dei vini rossi
DOSI
40-150 ml/hl su mosto
20-50 ml/hl vini bianchi e rosati
50-150 ml/hl vini rossi
MODALITA' D'USO
Nella chiarifica statica, introdurre direttamente nel mosto o vino mediante pompa dosatrice o tubo Venturi, nel corso di un rimontaggio che metta in circolo almeno metà del volume da trattare.
In flottazione, introdurre mediante le apposite pompe dosatrici.
Per individuare il dosaggio ottimale e per evitare fenomeni di surcollaggio, si consiglia di eseguire preventivamente in laboratorio prove di chiarificazione con dosi scalari di gelatina, da sola o in associazione con altri chiarificanti.
Prodotto conforme alle caratteristiche richieste da:
Codex Œnologique International
Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:
Regolamento (CE) N. 606/2009