

Detergente caustico liquido formulato specificamente per la pulizia di membrane polimeriche di ultrafiltrazione.
DETERGENTE CAUSTICO LIQUIDO PER MEMBRANE TANGENZIALI
DESCRIZIONE
SECOFLOW CHEL è un prodotto caustico liquido a base di potassio idrossido, sequestranti, fosfonati e sali di acidi policarbossilici, privo di tensioattivi, formulato specificamente per la pulizia di membrane polimeriche di ultrafiltrazione resistenti agli alcali caustici, utilizzate nel settore enologico e nell’industria alimentare in genere.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Aspetto Fisico Liquido
Colore Giallo paglierino
Odore Tipico
Densità a 20 °C 1,29 g/ml ca.
pH (sol.1% in H20) 12,6 ca.
Formazione di schiuma Assente, non contiene tensioattivi
EFFETTO SUI MATERIALI
Innocuo su acciaio inox, materiali plastici PE, PP, PS, PVC.
Corrode alluminio, ferro zincato, rame e sue leghe.
APPLICAZIONI
In tutte le industrie, per il lavaggio delle membrane stabili agli alcali, negli impianti di ultrafiltrazione.
MODALITA D'IMPIEGO E DI DOSAGGIO
Sciacquare preventivamente con acqua a perdere.
Lavare con SECOFLOW CHEL al 2-3% a 50°-80°C per 20-30'.
Risciacquare fino a completa eliminazione del detergente.
Un successivo trattamento con SECOFLOW CID (miscela di acidi inorganici forti) migliora la capacità filtrante della membrana.
CONTROLLO DELLE SOLUZIONI
Metodo acidimetrico
Prelevare 100 ml di soluzione SECOFLOW CHEL.
Aggiungere 2-3 gocce di Fenolftaleina.
Titolare con acido 1/N fino al viraggio dal rosso all'incolore.
Concentrazione % SECOFLOW CHEL = ml Acido 1N x 0.215.
Metodo complessometrico
Reagenti
- Acido 1N
- Soluzione 0.05 molare di zinco solfato (14,37 g. di ZnSO4 7H20 in 1000 ml di acqua distillata)
- Soluzione tampone: 67 g di cloruro di ammonio in 800 mL di ammoniaca al 25% e portare a 1000 con acqua distillata,
- Fenolftaleina
- Indicatore: Nero eriocromo.
Esecuzione
Prelevare 100 ml di soluzione, aggiungere lo stesso numero dei ml di acido 1N usati per la determinazione precedente e ca. 5 ml di soluzione tampone.
Aggiungere una tavoletta di indicatore e titolare con la soluzione 0.05 molare di ZnSO4. 7 H2O fino a viraggio dall’azzurro/blu al violetto.
Concentrazione di SECOFLOW CHEL = ml di soluzione di ZnS04 x 0.15
Controllo della concentrazione mediante conducibilità:
Curva di conducibilità specifica di SECOFLOW CHEL a 25°C:
Evitare gli urti, le manipolazioni improprie delle confezioni che possono provocare fuoriuscite del prodotto. Proteggere dal gelo, stoccare lontano da fonti di calore, mantenere i recipienti ben chiusi. Il prodotto non è infiammabile.
Per informazioni più dettagliate circa la manipolazione del prodotto e il relativo smaltimentodelle soluzioni si rimanda a quanto riportato nella scheda di sicurezza