

Detergente liquido a base di acqua ossigenata ed acido acetico. Pulisce tutte le superfici e può essere utilizzato per l'igiene di serbatoi, tubazioni, pompe, riempitrici, strati filtranti, cartucce di microfiltrazione e membrane d’ultrafiltrazione.
DETERGENTE ACIDO PER L'INDUSTRIA DELLE BEVANDE
DESCRIZIONE
SECODES AKTIV è un detergente acido ad azione rapida, privo di schiuma, a base di acido acetico e perossido di idrogeno stabilizzati con complessi fosforganici.
Disincrostante e detergente delle superfici, svolge un’azione sanitizzante secondaria nei confronti di tutti i microrganismi, compresi sporigeni e virus. Queste sue caratteristiche mfanno di SECODES AKTIV il prodotto ideale per la pulizia profonda di serbatoi, tubazioni, pompe, riempitrici, strati filtranti, cartucce di microfiltrazione e membrane d’ultrafiltrazione.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Aspetto Fisico : Liquido
Colore : Incolore
Odore : Tipico pungente
Densità a 20 ºC. kg/dm3 : 1.1 ca.
pH (sol.1% in H20) : 3.2 ca.
pH tal quale : 1.0 ca.
Solubilità in acqua : Illimitata
Formazione di schiuma : Assente
Effetto sui materiali : Non intacca alluminio, acciaio inox, acciaio stagnato.
Corrode acciaio zincato, acciaio al carbonio, rame e sue leghe. I materiali plastici quali PE - PP - PS - Teflon non vengono intaccati.
Non essendo nota la struttura chimica, sarà opportuno eseguire prove preliminari di compatibilità, sui rivestimenti plastici dei serbatoi, o superfici verniciate
APPLICAZIONI
Nell'industria lattiero casearia, delle bevande, delle conserve vegetali e nell'industria alimentare in genere, quale detergente delle superfici a contatto con gli alimenti.
In enologia per la pulizia di di serbatoi, tubazioni, pompe, riempitrici, strati filtranti, cartucce di microfiltrazione e membrane d’ultrafiltrazione.
MODALITA D'IMPIEGO
La concentrazione, i tempi di contatto e la temperatura di impiego variano in funzione dell’applicazione. Nonostante i residui lasciati dal prodotto non siano pericolosi o nocivi, è necessario procedere ad un risciacquo prima delle successive lavorazioni, come previsto dalla legislazione vigente.
Le soluzioni d'uso di SECODES AKTIV possono essere preparate sia manualmente che con sistemi automatici di dosaggio. Allo scopo sono disponibili sistemi automatici di controllo delle soluzioni e di rabbocco
INDUSTRIA LATTIERO CASEARIA
a) Per la pulizia di tubazioni, serbatoi
Dopo il ciclo di lavaggio sanificare con una soluzione di SECODES AKTIV allo 0.2 -0.5%, alla temperatura di 5° - 20ºC, per 20 - 40'.
b) Per la pulizia di scambiatori di calore
Preparare una soluzione allo 0.1 - 0.3% di SECODES AKTIV, far circolare finche' raggiunge la temperatura di esercizio degli scambiatori.
c) Per la pulizia di stampi in macchine lavatrici
Utilizzare SECODES AKTIV allo 0.2 - 0.5% nel risciacquo o se previsto nella zona di sanificazione.
d) Per la pulizia sistematica di caseificatrici continue
Usare SECODES AKTIV allo 0.2 - 0.3% a temperatura ambiente.
e) Per l'igiene di apparecchiature di lavorazione o confezionamento
Nebulizzare a fine lavorazione sulle superfici già lavate, una soluzione di SECODES AKTIV allo 0.3 - 0.5%.
INDUSTRIA ENOLOGICA E DELLE BEVANDE
a) Per la pulizia a freddo delle riempitici
Dopo il lavaggio sciacquare con una soluzione allo 0.5% a temperatura di 5 - 20ºC o più di SECODES AKTIV
b) Per l'igiene di serbatoi, tubazioni
Dopo il ciclo di lavaggio risciacquare con una soluzione di SECODES AKTIV allo 0.2 - 05% a temperatura di 5 - 20ºC per 20 - 40'
c) Per la pulizia dei premix
Dopo aver lavato, pompare una soluzione di SECODES AKTIV allo 0.5% attraverso l'impianto fino al riempitore.
d) Per la pulizia dei serbatoi di fermentazione birra
Utilizzare allo 0.5 - 1% per 20 - 40' le soluzioni di SECODES AKTIV
e) Nella pulizia esterna di riempitrici, nastri trasportatori
Nebulizzare una soluzione allo 0.3 - 0.5% si SECODES AKTIV
f) Nella pulizia delle membrane di microfiltrazione, ultrafiltrazione
Utilizzare SECODES AKTIV alla concentrazione di 0.2 - 0.5% a temperatura ambiente per 30-
40' o piu' a seconda dei procedimenti programmati
INDUSTRIA CONSERVIERA
a) Per la pulizia a freddo di tubazioni, serbatoi, miscelatori, riempitrici
Dopo lavaggio sanificare con una soluzione allo 0.2 - 0.5% a temperatura di 5 - 20ºC per 20' - 40'
b) Per l'igiene esterna di apparecchiature di lavorazione o confezionamento
Nebulizzare a fine lavorazione sulle superfici gia' lavate una soluzione di SECODES AKTIV allo 0.3 - 0.5%
CONTROLLO DELLE SOLUZIONI - REATTIVI ED APPARECCHIATURA
- Potassio ioduro cristalli
- Acido solforico sol. al 25%
- Ammonio molibdato sol. al 3%
- Salda d'amido (sol. al 1% di amido solubile)
- Sodio tiosolfato sol. 0.1 N
METODOLOGIA ANALITICA
Si prelevano 10 ml di soluzione di SECODES AKTIV in una beuta da 300 ml. Si aggiungono 20 ml di acido solforico al 25%. Si aggiunge una punta di spatola di potassio joduro ed 1 ml di soluzione al 3% di molibdato d'ammonio. Si lascia riposare la soluzione per 1 - 2 minuti.
Si titola quindi con una soluzione N/10 di sodio tiosolfato sino ad ottenere una colorazione giallo pallido. Successivamente si aggiunge 1 ml circa di salda d'amido all'1% ( la soluzione assumerà un colore blu scuro ) e si continui la titolazione con la soluzione N/10 di sodio tiosolfato sino alla scomparsa della colorazione blu.
Calcolo concentrazione % di SECODES AKTIV = ml sodio tiosolfato 0,1N x 0.064.