SECOCLOR EXTRA 10 kg.

29,27 €
Tasse incluse

Detergente liquido a base di alcali caustici, disperdenti, antincrostanti, brillantanti e donatori di cloro che esplicano un elevato potere decolorante, ossidante e un’azione sanitizzante secondaria. E' particolarmente adatto all'uso in acque dure. In enologia e nell’industria delle bevande in genere, consigliato per la pulizia di serbatoi, tubazioni, riempitrici, fusti ecc.

Quantità

DETERGENTE CLOROATTIVO PER LA DETERSIONE DI APPARECCHIATURE IN ENOLOGIA E NELL'INDUSTRIA DELLE BEVANDE

COMPOSIZIONE

Detergente liquido a base di ipoclorito di sodio.

DESCRIZIONE

SECOCLOR EXTRA è un ottimo detergente liquido a base di alcali caustici, disperdenti, antincrostanti, brillantanti e donatori di cloro che esplicano un elevato potere decolorante, ossidante ed un'azione sanitizzante secondaria. E' particolarmente adatto all'uso in acque dure grazie al suo elevato potere antincrostante e disperdente.

CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE

Aspetto Fisico : Liquido limpido

Colore : Giallo paglierino

Odore : Tipico di cloro

Densità a 20 ºC. kg/dm3 : 1.20 ca.

pH (sol.1% in H20) : 12.1 ca.

Cloro attivo (sol.1% in H2O) : 600 ppm

Solubilità in acqua : Illimitata

Formazione di schiuma : Assente

Effetto sui materiali : Alle concentrazioni d'uso, non intacca acciaio inox, vetro, ferro smaltato, PE, VC, PP, PS. Corrode alluminio, ferro zincato, ossida rame, ottone e bronzo.

Si Si raccomanda di eseguire prove preliminari di compatibilità sui rivestimenti plastici dei serbatoi o superfici verniciate di cui non è nota la struttura chimica.

APPLICAZIONI

Nell'industria delle bevande per il lavaggio e la sanificazione di riempitrici, tubazioni, serbatoi fusti, vasi ecc.

MODALITA D'IMPIEGO

 Lavaggio di serbatoi, tubazioni, riempitrici, fusti: usare in soluzione all'1-2% a temperatura compresa tra 20 e 50°C, in circolazione o a spruzzo per 20-30'.

 Lavaggio degli impianti di mescita a spina: usare una soluzione al 3% a temperatura ambiente, in circolazione per 20’.

CONTROLLO DELLE SOLUZIONI

REATTIVI

- Acido cloridrico 1N

- Sodio tiosolfato 0,1N

- Acido solforico sol. al 25%

- Potassio ioduro cristalli

- Salda d'amido (sol. allo 1% di amido solubile)

- Fenolftaleina sol. all'1%.

Si esegue sia per via acidimetrica, sia per via ossidimetrica

METODO ACIDIMETRICO

Prelevare 100 mL di soluzione di SUPRACLOR 1020, aggiungere una punta di spatola di sodio tiosolfato ed alcune gocce di fenolftaleina.

Titolare con acido cloridrico 1N fino a scomparsa della colorazione rossa.

Concentrazione % SECOCLOR EXTRA = mL acido 1N x 1,25.

METODO OSSIDIMETRICO

Prelevare 100 mL di soluzione di SUPRACLOR 1020, aggiungere una punta di spatola di potassio ioduro e circa 10 - 15 mL di soluzione di acido solforico al 25% e 1 - 2 mL di salda d'amido.

La soluzione si colorerà di blu violetto.

Titolare con la soluzione di sodio tiosolfato 0.1N fino a completa decolorazione.

Concentrazione in ppm di cloro = mL Sodio tiosolfato 0,1N x 35,5

pnt1161