SECODET LIQUIDO 1200 Kg.

3.293,04 €
Tasse incluse

Detergente liquido fortemente alcalino a base di sequestranti e disperdenti. Utilizzato nell’industria enologica per la disincrostazione e detartarizzazione di attrezzature, tubazioni e vasi vinari in acciaio inossidabile, cemento, cemento vetrificato e vetroresina. Nell'industria conserviera consigliato per la rimozione di incrostazioni derivate dalla lavorazione della frutta, pomodoro, marmellate ecc..

Quantità

DETERGENTE CAUSTICO PER LA DISINCROSTAZIONE DI APPARECCHIATURE NELL'INDUSTRIA ENOLOGICA, OLEARIA, CONSERVIERA, ECC.

DESCRIZIONE

SECODET LIQUIDO è un prodotto liquido fortemente alcalino a base di sequestranti, disperdenti, specifico per l'asportazione di incrostazioni organiche rilasciate da processi di fermentazione, invecchiamento, concentrazione ecc. E' adatto sopratutto in sistemi a circolazione e a spruzzo.

CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE

Aspetto Fisico : Liquido limpido

Colore : Da incolore a giallo paglierino

Odore : Tipico

Densità  a 20 ºC.kg/dm3 : 1.47 ca. pH (sol.1% in H20) : 12.5 ca.

Solubilità in acqua : Illimitata

Formazione di schiuma : Assente

Effetto sui metalli : Innocuo su acciaio al carbonio, acciaio inox, acciaio vetrificato

: Corrode alluminio, zinco

: Ossida rame, ottone e bronzo

SETTORI DI APPLICAZIONE

In enologia per la disincrostazione e la detartarizzazione dei vasi vinari.

Nell'industria conserviera per l'eliminazione di incrostazioni derivate dalla lavorazione della frutta, pomodoro, marmellate ecc., da pastorizzatori, bolle di cottura, concentratori, evaporatori, tubazioni.

Nell’industria olearia per la detergenza delle attrezzature.

MODALITA' DI IMPIEGO E DOSAGGIO

Industria enologica: nelle cantine per la detartarizzazione di vasi vinari SECODET LIQUIDO viene utilizzato alla concentrazione del 5 - 25% a temperatura ambiente con tempi variabili in funzione dello strato di tartrati da asportare.

Industria conserve vegetali - Trasformazione del pomodoro: per la pulizia in fase unica di brovatrici, passatrici, raffinatrici, concentratori, a semplice o multiplo effetto viene utilizzato SECODET LIQUIDO alla concentrazione del 5 - 10% a 60 - 90ºC per 20 - 30' o piu' in funzione dei residui da asportare.

Lavorazione frutta: per la pulizia degli impianti di trasformazione, serbatoi, tubazioni, viene utilizzato SECODET LIQUIDO alla concentrazione del 2 - 3% a 65 - 80ºC per 20 -30'.

SECODET LIQUIDO viene disciolto nell'acqua fredda prevista per il ciclo di lavaggio sotto lenta agitazione. Attenzione: la soluzione tendera' a surriscaldarsi.

Industria olearia: per la pulizia di frangitori,gramole, tramogge, molazze, centrifughe, decanter viene utilizzato alla concentrazione del 5-10% a 50-70°C per 20-30’ o piu' in funzione dei residui da asportare.

CONTROLLO DELLE SOLUZIONI

Prelevare 10 ml. di soluzione, aggiungere 2-3 gocce di Fenolftaleina. La soluzione si colora di rosso, titolare con Acido Cloridrico 1/N fino al viraggio dal rosso all'incolore.

Concentrazione % SECODET LIQUIDO = ml Acido Cloridrico1/N x 0,44. Se le condizioni d'impiego si discostano dalla norma Vi preghiamo consultare il nostro servizio tecnico.

 

ESSECO srl

San Martino Trecate (NO) Italy

Tel. +39-0321-790.300

Fax +39-0321-790.347

vino@enartis.it www.enartis.com

 

INFORMAZIONI SULL' IMMAGAZZINAMENTO

Evitare gli urti, le manipolazioni improprie delle confezioni che possono provocare fuoriuscite del prodotto.

Proteggere dal gelo, stoccare lontano da fonti di calore, mantenere i recipienti ben chiusi. Il prodotto non è infiammabile.

Per informazioni più dettagliate circa la manipolazione del prodotto e il relativo smaltimento delle soluzioni si rimanda a quanto riportato nella scheda di sicurezza.

pnt1165