PHmetro portatile prof. per birra HI99151 Hanna

584,63 €
Tasse incluse

pHmetro professionale portatile "Hanna Instruments" robusto e a tenuta stagna, progettato specificamente per analisi della birra.

HI 99151 è fornito completo di elettrodo FC 214D, soluzioni di calibrazione pH 4 e 7, soluzione di pulizia, batterie, custodia rigida ed istruzioni.

Quantità

Specifiche tecniche:
Elettrodo FC214 con corpo in vetro per alte temperature rivestito in titanio, elettrolita in gel, giunzione in fibra rinnovabile e sensore di temperatura incorporato. HI 99151 misura pH in una scala da -2.00 a 16.00 pH e temperatura da -5.0 a 105.0 ° C.

La calibrazione automatica può essere eseguita su 1 o 2 punti con 2 set di tamponi; tutte le letture vengono compensate automaticamente per le variazioni di temperatura. Il display visualizza inoltre l’indicatore di stabilità della lettura, la percentuale di carica della batteria e utili messaggi guida per la calibrazione. HI 99151 utilizza tre batterie AAA da 1,5 V per una durata fino a 1200 ore di uso continuo.

Applicazione: Birra
Lo ione che influenza maggiormente l'alcalinità è il carbonato che, durante la cottura del mosto, libera anidride carbonica alcalinizzando il mosto (l'optimum di pH della miscela è 5.2 - 5.4 l'optimum di pH del mosto è 5.6 - 5.8).
Il pH è importante perché influenza l'attività enzimatica, la composizione delle sostanze amare del luppolo, la crescita microbica e l'estrazione di sostanze astringenti e coloranti dalle trebbie stesse. Un pH alto nella fase di filtrazione e risciacquo delle trebbie (sopra i 5.6 - 5.8 pH) può permettere un'eccessiva estrazione dalle trebbie di tannini e polifenoli, che daranno astringenza alla birra. Un pH basso comporta un miglioramento della schiuma, dei valori di stabilità e un gusto più morbido della birra quindi un optimum per il pH della birra è 4 - 4.5 pH. L'acidificazione è possibile tramite l'utilizzo di malti acidi.

pnt1218