

nti R ha un’elevata e specifica capacità di adsorbimento di sostanze solforate che causano problemi organolettici generalmente definiti come ridotto, solforato, odore di cavolo, ecc.; è attivo anche su vini che hanno problemi di riduzione molto evidenti, dove l’utilizzo di altre tecniche curative non è efficace. Può essere utilizzato come sostitutivo del rame. L’utilizzo non comporta rischi di ossidazione sui vini trattati.
Scarica la Scheda Tecnica di questo prodotto da QUI
Scarica le linee guida di tutti i Chiarificanti da QUI
Scarica I PROTOCOLLI DI VINIFICAZIONE vino rosso, bianco e spumante in fondo alla pagina nella sezione "Descrizione"
VINIFICAZIONE DI UVE ROSSE SOGGETTE AD APPASSIMENTO
VINIFICAZIONE DI UVE BIANCHE PER L'OTTENIMENTO DI BASI SPUMANTI
VINIFICAZIONE BASE SPUMANTE ROSATO
VINIFICAZIONE BASE SPUMANTE BLAN DE NOIR
VINIFICAZIONE DI UVE BIANCHE IN RIDUZIONE - VINI VARIETALI
PRODUZIONE VINI BIANCHI DA UVE ROSSE
PRODUZIONE VINO ROSSO FRUTTATO PREMIUM
PRODUZIONE VINO ROSSO STRUTTURATO