

Il PVPP possiede una elevata e specifica capacità di adsorbimento di sostanze fenoliche maggiormente ossidate: è attivo su catechine, leucoantociani e tannini, sostanze cha tende a rimuovere dal vino per adsorbimento colloidale. Il PVPP è caratterizzato anche dall'assoluta inerzia chimica che lo rende ideale nel trattamento di succhi di frutta, mosti e vini, nei quali non lascia residui.
Scarica la Scheda Tecnica di questo prodotto da QUI
Scarica le linee guida di tutti i Chiarificanti da QUI
Scarica le linee guida di tutti gli Stabilizzanti da QUI
Scarica I PROTOCOLLI DI VINIFICAZIONE vino rosso, bianco e spumante in fondo alla pagina nella sezione "Descrizione"
VINIFICAZIONE DI UVE ROSSE SOGGETTE AD APPASSIMENTO
VINIFICAZIONE DI UVE BIANCHE PER L'OTTENIMENTO DI BASI SPUMANTI
VINIFICAZIONE BASE SPUMANTE ROSATO
VINIFICAZIONE BASE SPUMANTE BLAN DE NOIR
VINIFICAZIONE DI UVE BIANCHE IN RIDUZIONE - VINI VARIETALI
PRODUZIONE VINI BIANCHI DA UVE ROSSE
PRODUZIONE VINO ROSSO FRUTTATO PREMIUM
PRODUZIONE VINO ROSSO STRUTTURATO