

L’acido citrico è un triacido molto diffuso in natura. Il suo tenore nei mosti e nei vini prima della fermentazione malolattica è compreso tra 0,5 e 1 g/L. Riduce la crescita dei microrganismi, ma non la sopprime, è ideale quindi per diminuire le concentrazioni di lieviti indigeni.
Scarica la scheda tecnica di questo prodotto da QUI
Scarica I PROTOCOLLI DI VINIFICAZIONE vino rosso, bianco e spumante in fondo alla pagina nella sezione "Descrizione"
Nell’industria alimentare viene utilizzato come acidificante, in enologia il suo impiego è volto a prevenire le ossidazioni di origine ferrica e ossidasica. Il prodotto si presenta sotto forma di polvere bianca cristallina, si tratta di un prodotto puro ideato per mantenere inalterate le caratteristiche nel tempo. L’acido citrico assicura una prevenzione dalle preciptazioni ferriche in vini cassanti a seguito di un arieggiamento è in grado di formare citrati solubili con il ferro
VINIFICAZIONE DI UVE ROSSE SOGGETTE AD APPASSIMENTO
VINIFICAZIONE DI UVE BIANCHE PER L'OTTENIMENTO DI BASI SPUMANTI
VINIFICAZIONE BASE SPUMANTE ROSATO
VINIFICAZIONE BASE SPUMANTE BLAN DE NOIR
VINIFICAZIONE DI UVE BIANCHE IN RIDUZIONE - VINI VARIETALI
PRODUZIONE VINI BIANCHI DA UVE ROSSE
PRODUZIONE VINO ROSSO FRUTTATO PREMIUM
PRODUZIONE VINO ROSSO STRUTTURATO