

- Elevatore in acciaio inox con vasca di lavaggio e tavolo di selezione integrato
- Sgranatrice per melograne - in lamiera inox HP 2 rulli fissi
- Supporto inox per sgranatrice con tramoggia di scarico
- Vasca motorizzata di raccolta completa di pompa e sonde automatiche di funzionamento
- Passatrici per arilli melograne - modello DELTA 0
- Vasca di raccolta automatica completa di pompa centrifuga MF
- Vasca di raccolta automatica con filtro rotativo
Motore (Kw) 1 (0,75)
Dimensioni tramoggia 850x480
Portata 1600 - 1800 kg / h
Dimensioni 1210x600x630 mm
Giri albero 500 RPM
Peso 54 kg
OPTIONAL
Quadro comandi per alimentazione centralizzata
Vasca motorizzata completa di POMPA
sonda livello per vasca motorizzata
La linea completa comprende una prima postazione di lavaggio e carico del prodotto, con l’elevatore a nastro cod. 4281.
La seconda postazione è quella di sgranatura: avviene per mezzo della sgranatrice in acciaio inox cod. 4271. Si tratta di un macchinario speciale, con motore elettrico da 1,5kw, rulli in alluminio con spaziatura fissa, tramoggia di carico con coclea di dosaggio e coltelli di taglio.
Rete con foratura speciale per separazione buccia e arilli. La sgranatrice viene posizionata su di un supporto in acciaio inox dotato di tramoggia di scarico ns codice 4278.
Per trasferire gli arilli all’interno della passatrice, oltre a poter effettuare tale operazione manualmente (sconsigliato ai fini qualitativi del prodotto finale), è possibile utilizzare una pompa volumetrica dotata di tramoggia di carico e sonde di livello automatiche. Questo macchinario viene installato sotto alla vasca di raccolta della sgranatrice e automaticamente trasferisce gli arilli all’interno della passatrice.
La passatrice DELTA ZERO – DELTA 1 , permette una completa separazione del succo e polpa dal seme interno. Il succo che fuoriesce dalla passatrice può essere utilizzato tal quale (quindi è sufficiente installare la vasca di raccolta automatica per trasferirlo all’interno di un serbatoio di stoccaggio) , oppure può essere ulteriormente filtrato installando il macchinario ROTOFILTER che segue una separazione a 0,3mm tra il succo e la polpa pulita (si tratta di un prodotto non di scarto , ma utilizzabile per marmellate, confetture..).