

Corpo pompa in acciaio inox - motoriduttore coassiale 0,37 kW. V.220 con inverter con selettore senso di rotazione e potenziometro, raccordi 1” (clamp, DIN25, garolla 40) - diametro tubo d.22mm portata 320 / 1000LT/ora su base di appoggio.
Rotazione Giri/min 45
Prevalenza m. 20
Attacchi mm. 1”
Potenza Kw. 0,37
Ingombro L x P x H 450x340 - 255H
Peso 22
ACCESSORI ACQUISTABILI A PARTE:
- Radiocomando R1 ON/OFF
- Radiocomando R4 ON/OFF inversione di rotazione e regolazione di velocità
- Carrello
- Versioni monofase
- Versioni ATEX antideflagrante per liquidi alcolici
La pompa peristaltica si basa sul principio della peristalsi, in base al quale, la prevalenza al fluido trattato viene impressa da uno schiacciamento che scorre lungo il tubo. Con questo metodo il fluido più o meno denso viene trasportato in modo soffice e delicato. La pompa è idonea al travaso di liquidi (vino, succhi di frutta, latte, olio) e prodotti semisolidi (uva intera, pigiata, diraspata, pomodoro).
I molteplici vantaggi ne permettono un uso in diversi altri settori applicativi come: ceramica, chimica, trattamento acque, alimentare bevande, metallurgia, cartiere, edilizia, vernici e pigmenti, inchiostri e stampa. La pompa è costituita da un rotore a cui sono applicati due rulli, che ruotando schiacciano il tubo in gomma e provocano l’avanzamento del fluido. L’alternanza tra compressione e rilassamento del tubo genera un vuoto, idoneo ad aspirare il prodotto e di conseguenza una mandata costante. Con il nostro ufficio tecnico è possibile studiare la Vs applicazione.
Vantaggi della pompa:
• Pompaggio delicato evitando ossidazioni
• Evita contaminazione dovuta ad agenti esterni
• Evita sbattimento e emulsione
• Evita schiacciamento del fluido come acini e vinaccioli
• Tenuta di pressione in caso di fermata
• Autoadescante da 8,5 mt
• Possibilità di funzionamento a vuoto
• In modalità dosatrice, possibilità di controllare la portata
• Manutenzione della pompa molto rapida e semplice
• Reversibilità della rotazione