

Protegge mosti e vini dall’ossidazione.
COMPOSIZIONE
E 300 Acido L-ascorbico.
CARATTERISTICHE GENERALI
Aspetto: polvere cristallina inodore, di colore bianco o giallo chiaro.
Prodotto puro, esente da sostanze estranee.
APPLICAZIONI
L'ACIDO L-ASCORBICO è un ausiliario molto importante per la stabilizzazione chimicofisica del vino. Grazie alla sua azione antiossidante, previene i fenomeni ossidativi, mantenendo stabile il colore e preservando le caratteristiche organolettiche del vino.
Importante: per esercitare adeguatamente la sua azione antiossidante, l'ACIDO LASCORBICO deve essere protetto da un adeguato livello di anidride solforosa libera.
DOSI
Sull’uva: 5 – 10 g/100 kg
Nel mosto: 5 – 10 g/hl
Nel vino: da 5 a 15 g/hl
Dose massima legale nella UE: 25g/hl.
MODALITA' D'USO
Sciogliere direttamente l'acido ascorbico sotto agitazione in una parte del prodotto da stabilizzare o in acqua, ed aggiungere successivamente in modo omogeneo alla massa a trattare.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE
formula C6H8O6
titolo sul secco (%) > 99
perdita essicamento < 0,4%
ceneri solfatate (%) < 0,1
metalli pesanti (mg/kg Pb) < 10
piombo (mg/kg Pb) < 2
arsenico (mg/kg As) < 3
mercurio (mg/kg Hg) < 1
Prodotto conforme alle caratteristiche richieste da:
Regolamento (UE) N.231/2012
Codex Œnologique International
Prodotto per uso enologico, secondo quanto previsto da:
Regolamento (CE) N. 606/2009