

Versione granulata di Citrogum, una volta disciolta in acqua, ne presenta tutte le caratteristiche di limpidezza e mancanza di colore e ne conserva tutte le proprietà tecnologiche. La granulazione facilita le operazioni di dissoluzione in acqua ed evita la formazione di grumi.
STABILIZZANTE COLLOIDALE DEI VINI IN BOTTIGLIA COMPOSIZIONE
Gomma arabica granulare solubile a freddo
CARATTERISTICHE GENERALI
Aspetto: microgranuli di colore biancastro.
CITROGUM® DRY viene prodotto per granulazione dell’omonimo prodotto in soluzione,
CITROGUM®, e pertanto ne conserva intatte le caratteristiche chimico-fisiche e le proprietà enologiche: assenza di impurità, ridottissimo contenuto di calcio, formazione in acqua di una soluzione perfettamente limpida e incolore e soprattutto, buona efficacia nel prevenire la precipitazione dei tartrati.
Numerose ricerche e l’esperienza di cantina infatti, dimostrano come CITROGUM® DRY migliori la stabilità tartarica tanto che, in vini moderatamente instabili, la sua applicazione può sostituirsi al processo fisico di stabilizzazione. Impiegato poi, in combinazione con AMT PLUS QUALITY, ne amplifica e prolunga l'azione stabilizzante.
A livello organolettico, CITROGUM® DRY riduce l’amaro e l’astringenza ed incrementa la dolcezza gustativa.
Dotato di uno scarsissimo potere colmatante CITROGUM® DRY può essere aggiunto prima della microfiltrazione senza che per questo la filtrabilità del vino subisca delle variazioni significative.
La forma granulata infine, ne permette la solubilizzazione istantanea sia in acqua che in vino, senza alcuna formazione di grumi.
APPLICAZIONI
Stabilizzazione tartarica e colloidale dei vini finiti, pronti per l’imbottigliamento.
Negli spumanti, nella preparazione della liqueur d’expédition per migliorare la qualità del perlage.
Migliorare l’equilibrio organolettico dei vini: attenuazione di astringenza e amaro.
Aumento della sensazione di dolcezza.
DOSI
50- 80ml/hl come preventivo delle precipitazioni
da 80 a 200 ml/hl ed oltre, per raggiungere un importante effetto organolettico
100 ml/100 bottiglie nella liqueur d’expédition
100 ml/hl apportano al vino circa 3 mg/l di SO2.
MODALITA' D'USO
Aggiungere CITROGUM® tal quale su vino perfettamente limpido, pronto per l’imbottigliamento. Grazie al suo scarso effetto colmatante e alla sua sterilità microbiologica, CITROGUM® può essere aggiunto sia prima che dopo microfiltrazione. In ogni caso, si raccomanda di effettuare delle prove preventive di laboratorio per determinarne la corretta dose d’uso, l’efficacia stabilizzante e l’impatto sulla filtrabilità.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE
Torbidità (NTU) < 10
Colore (DO 420 nm) < 0.10
Residuo secco (%) > 20.5
Calcio (%) < 0.06
I valori sono stati determinati con metodi ufficiali o con metodi interni Esseco.
Prodotto per uso enologico. secondo quanto previsto da:
reg (CE) N. 606/2009