

Impianti studiati per effettuare lavorazioni conto terzi o lavorazioni aziendali personalizzate in continuo o discontinuo. La gestione dell’ossigeno all’ingresso del frangitore ne caratterizza la lavorazione e costituisce un fattore molto importante che permette la formazione della Lipossigenasi e quindi degli aromi; ugualmente importante per la qualità finale del prodotto è il delta della temperatura fra ingresso ed uscita pasta dal frangitore. La gramolatura avviene in gramola chiusa per evitare l’ossidazione della pasta e consentire una gestione efficace del controllo temperatura.
FRANGITORE FR_350_15_BFP_2
QUADRO TECNOTEM TT_2_1000+CAN.+CAVI
GRUPPO 2GP_500_PSS
DECANTER DMT_12
Scarica la Scheda Tecnica da QUI
Gli impianti assicurano lavorazioni efficienti e di alta qualità, con ingresso pasta gestito da elettrovalvola e uscita tramite pompa a pistone ellittico PSS su ogni gramola. La pulizia è semplice grazie all’apertura totale del coperchio. Il decanter orizzontale con coclea 2.0 garantisce resa elevata senza aggiunta d’acqua né aumento di temperatura. I frangitori FR_250 e FR_350 hanno griglia anti-riscaldamento, girante a coltelli a velocità variabile e sono facili da pulire. Il basamento BFP include pompa PSS e alimentazione olive a velocità variabile. Il gruppo gramole, da due a sei unità, è dotato di sistema chiuso, controllo temperatura e optional per lavaggio automatico e stampa dati. L’estrazione avviene in decanter di nuova generazione con tubo coclea chiuso, senza ristagni né ingresso d’aria, a beneficio della qualità e della resa.
* Per questa tipologia di prodotto i tempi di consegna possono arrivare a 60-90 gg